Spedizione Gratuita | Ordine minimo 24,90 €

OTI Srl Globuli

Questa è la vetrina del nostro Sito dedicata ai prodotti della OTI (Officine Terapie Innovative).

La OTI è un’azienda italiana nata in Abruzzo, intorno agli anni ‘80, divenendo una delle aziende farmaceutiche più significative nel settore delle MNC (Medicine Non Convenzionali). Con la OTI nasce il primo laboratorio di omeopatia, fondato sulla convinzione degli effetti benefici di piante ed erbe officinali sul nostro organismo, sia a scopo preventivo che curativo.

L’azienda basa la sua attenzione sulla scelta delle materie prime oltre che allo sviluppo di tecnologie sempre all’avanguardia per la produzione di rimedi omeopatici naturali in continua evoluzione volti a coprire una vasta gamma di problemi del corpo umano.

Gli omeopatici della OTI sono prodotti e formulati da ingredienti del tutto naturali e si possono trovare sottoforma di Tinture madre, Macerati glicerici, Estratti secchi, Fiori di Bach, Integratori nutrizionali e fitoterapici e dispositivi medici (per il benessere della donna, per naso e occhi e per la pelle).

È possibile ricevere a casa propria i prodotti della OTI senza alcuna spesa di spedizione! Clicca qui per sapere tutti i dettagli.

Vieni a scoprire l’intero catalogo OTI su AnticaFarmaciaOrlandi.it, la Farmacia online più grande d’Italia!

Promozioni del momento

Ordina per:
Filtri attivi chevron-down
LUESINUM*200CH GR 1G
Caricamento...
GELSEMIUM SEMPERVIRENS*10MK GR
Caricamento...
BRYONIA ALBA*200CH GR 1G
Caricamento...
LYCOPODIUM CLAVATUM*200CH GR1G
Caricamento...
SULFUR*200CH GR 1G
Caricamento...
GELSEMIUM SEMPERVIRENS*200CH
Caricamento...
ANTIMONIUM TARTARICUM*200CH GR
Caricamento...
NUX VOMICA*200CH GR 1G
Caricamento...
NATRUM MURIATICUM*200CH GR 1G
Caricamento...
ARNICA MONTANA*200CH GR 1G
Caricamento...
Calcarea Phosphorica 200 Ch Globuli Contenitore Monodose Da 1 G Per Mucosa Orale
Caricamento...
NATRUM MURIATICUM*MCH GR 1G
Caricamento...
MERCURIUS SOLUBILIS*200CH GR1G
Caricamento...
APIS MELLIFICA*MCH GR 1G
Caricamento...
ARGENTUM NITRICUM*200CH GR 1G
Caricamento...
ATROPA BELLADONNA*10MK GR 1G
Caricamento...
ARSENICUM ALBUM*10MK GR 1G
Caricamento...
FERRUM PHOSPHORICUM*MCH GR 1G
Caricamento...
KALIUM CARBONICUM*200CH GR 1G
Caricamento...
HYPERICUM PERFORATUM*200CH GR
Caricamento...

20 di 258

Globuli omeopatici

I globuli sono una particolare formulazione dei rimedi omeopatici ovvero piccolissime sfere contenenti zucchero in cui è stato diluito e dinamizzato il principio attivo su cui quel particolare rimedio omeopatico basa il suo funzionamento.

Globuli: consigli per l’uso

Per i globuli si consiglia solitamente la somministrazione sotto la lingua evitando di consumare cibi e bevande (esclusa l’acqua) nei 20 minuti antecedenti e successivi alla somministrazione.

Le formulazioni in globuli omeopatici: cosa trattano

I trattamenti omeopatici commercializzati sotto forma di globuli vengono utilizzati con vari intenti sia per ridurre la sintomatologia che come prevenzione per particolari tipologie di disturbi. Ad esempio possono essere utilizzati:

  • per velocizzare il decorso di patologie acute che croniche e in caso di patologie diagnosticate, devono essere sempre accompagnati da opportuna terapia farmacologica prescritta dal medico curante
  • per tutelare le funzioni fisiologiche dell’organismo favorendo la produzione di agenti benefici
  • sostenere il sistema immunitario per migliorare la risposta delle cellule immunitarie alle aggressioni da parte degli agenti patogeni
  • migliorare la funzionalità intestinale e la regolarità del transito in casi di cattiva digestione
  • sostenere la funzionalità dell'apparato circolatorio anche in caso di disfunzioni di pressione
  • sostenere la funzionalità psichica e cognitiva dell’organismo
  • supportare la funzionalità del sistema urinario e riproduttivo dell'organismo

Vedi tutti i prodotti e rimedi omeopatici selezionati da Farmacia Orlandi per i propri clienti. Come tutti i medicinali anche i rimedi omeopatici devono essere utilizzati secondo tearapia e posologia indicata dal medico curante anche in abbinamento alle terapie farmacologiche tradizionali.