VIOLA MAMMOLA
FIORI BLU
Tutti i testi scientifici e fitoterapici indicano come:
Attività principali:
- Emolliente
- Espettorante
- Diuretica
- Depurativa
- Antinfiammatoria
- Eudermica
e la consigliano per:
- Calmante della tosse
- Renella
- Litiasi renale
- Dermatiti (uso topico)
e per uso esterno: grazie alla presenza di mucillagini, fiori e foglie, esercitano un’azione calmante e addolcente su epidermide e mucose infiammate (azione eudermica). Decotti ottenute dalle foglie venivano impiegati, ad esempio, per trattare le irritazioni di occhi e palpebre.
L’essenza, concreta e assoluta di viola costituisce un elemento fondamentale dell’alta profumeria.
ALTRI NOMI: Viola odorata, Violetta, Common violet, Garden violet, Violeta.
BIBLIOGRAFIA
Enrica Campanini, “Dizionario di fitoterapia e piante medicinali” Ed. Tecniche nuove