Descrizione
TISANA RILASSANTE è un infuso biologico parafarmaceutico a base di numerose piante officinali in grado di favorire il rilassamento e contrastare stati di stress e irrequietezza. In particolare, il preparato agisce a livello del sistema GABAergico favorendone la funzione. Quest’ultimo è in grado di favorire il rilassamento nervoso e muscolare. In tal senso, il prodotto è particolarmente utile nel trattare somatizzazioni nervose che si ripercuotono a livello muscolare soprattutto a livello cardiaco e sistema gastro-intestinale. Non a caso, l’effetto sinergico del tiglio, della passiflora e dei fiori d'arancio favorisce la buona digestione, allevia dolori allo stomaco e aiuta mente e corpo a eliminare stress e preoccupazioni.
TISANA RILASSANTE: proprietà, benefici ed utilizzi terapeutici
Il preparato ha proprietà sedative e calmanti
Per quali patologie è consigliato l’uso di TISANA RILASSANTE:
L’uso di TISANA RILASSANTE è consigliato in caso di:
- Stress
- Irrequietezza
- Mal di testa
- Tachicardia
TISANA RILASSANTE: composizione
Arancio, Camomilla, Biancospino, Salice, Papavero, Malva Fiori E Foglie, Luppolo, Finocchio, Meliloto, Tiglio, Lavanda, Asperula E Maggiorana.
TISANA RILASSANTE: posologia e modalità di utilizzo
Il prodotto può essere preparato o come decotto o infuso.
Decotto: prelevare 2 cucchiai rasi da tavola di prodotto e versare in mezzo litro di acqua fredda. Quindi far bollire lentamente per circa 15-20 minuti. Infine, versare nella tazza, dolcificare a propria discrezione eventualmente con miele e poi sorseggiare
Infuso: prelevare il contenuto di 1 cucchiaio raso da tavola e porlo in una tazza da thè, quindi versare acqua bollente e lasciare in infusione sotto coperchio per circa 20-30 minuti. Quindi dolcificare, eventualmente con miele, e sorseggiare.
TISANA RILASSANTE: avvertenze e controindicazioni di utilizzo
Non superare la dose giornaliera consigliata. Si consiglia di accertarsi di non essere soggetti sensibili a costituenti del preparato onde evitare manifestazioni di natura allergica. Tenere fuori dalla portata di bambini di età inferiore a 3 anni.