TIGLIO
FIORI E BRATTEE EXRTA INTERI
Tutti i testi scientifici e fitoterapici indicano come:
Attività principali:
- Sedativa
- Antispasmodica
- Diaforetica
- Regolatrice della coleresi (alburno)
e la consigliano per:
- Trattamento sintomatico stati neurotonici
- Disturbi del sonno
- Turbe dispeptiche
- Discinesie delle vie biliari (alburno)
e per uso esterno: le preparazioni di tiglio sono impiegate, in quanto emollienti e antipruriginose, nel trattamento di svariate dermatosi.
ALTRI NOMI: Tilia cordata, Lime tree, Tilo norteno.
BIBLIOGRAFIA
Enrica Campanini, “Dizionario di fitoterapia e piante medicinali” Ed. Tecniche nuove