Cos’è, a cosa serve e caratteristiche del prodotto
Portolac Bustine è un farmaco indicato particolarmente per malattie che interessano l’ambito epatico. Può essere utilizzato per il trattamento e la prevenzione di encefalopatia porto-sistemica subclinica nelle sue varianti acuta e cronica. In altri casi è prescritto dai medici per la profilassi del precoma e coma epatico. È un farmaco che allevia i sintomi della cirrosi epatica. Il principio attivo di riferimento è il lattitolo monoidrato.
Composizione e ingredienti
La composizione del prodotto, comprensiva di eccipienti, è la seguente: lattitolo monoidrato. La polvere non ha eccipienti dagli effetti dannosi noti. Ad ogni modo è sempre buona norma consultare il foglietto illustrativo, il quale contiene sempre la lista aggiornata degli eccipienti.
Posologia e modalità d’uso
Il prodotto ha una posologia variabile in base alla gravità del disturbo. Ecco perché sarebbe buona norma farsi prescrivere una posologia personalizzata dal medico curante, a conoscenza della storia clinica. Ad ogni modo in caso la patologia sia stabilizzata o si voglia fare prevenzione: basta un dosaggio di 0,3 g di prodotto per ogni kg di peso corporeo del paziente (circa 2 bustine al giorno). Nel caso la patologia sia in fase acuta o si viva uno scompenso epatico, bisogna aumentare il dosaggio fino a 0,4 g – 0,8 g per kg di peso corporeo. Ovvero 3-6 bustine di prodotto.
Avvertenze e controindicazioni
Alcuni effetti collaterali comuni sono diarrea da sovradosaggio, causata da squilibrio di livelli elettrolitici; idrogeno nell’intestino; nausea; fastidi addominali (flatulenze); vomito; prurito anale. Il prodotto deve essere utilizzato con molta cura da pazienti con storia clinica di ileostomia o colostomia. I pazienti affetti da problemi verso fruttosio e galattosio dovrebbero astenersi dall’uso.
Informazioni di sicurezza
-
Nome Responsabile:
ANGELINI (A.C.R.A.F.) SpA
-
Indirizzo Responsabile:
VIALE AMELIA, 70, 181, ROMA, RM