CARDO MARIANO
ERBA TAGLIO TISANA
Tutti i testi scientifici e fitoterapici indicano come:
Attività principali:
- Antiepatotossica
- Epatoprotettrice
- Antiossidante
- Debolmente spasmolitica
e la consigliano per:
- Epatopatie (cirrosi epatica, steatosi epatica, epatite acuta e cronica)
- Ipotensione arteriosa
- Sindromi emorragiche (epistassi, meno – metrorragie, emorroidi sanguinanti)
e per uso esterno: l’uso topico della pianta è legato alla dermocosmesi. Preparazioni contenenti estratti di cardo mariano o silimarina rientrano nelle formulazioni di creme contro l’invecchiamento (proprietà antiossidanti). In dermatologia può essere impiegata per favorire i processi di guarigione e nel trattamento di eritemi, bruciature, dermatiti atopiche e psoriasi.
ALTRI NOMI: Silybum marianum, Milk – thistle, Cardo mariano.
BIBLIOGRAFIA
Enrica Campanini, “Dizionario di fitoterapia e piante medicinali” Ed. Tecniche nuove