Esegui il checkout utilizzando il tuo account
Questo form è protetto da reCAPTCHA - vi si applicano la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.
Esegui il checkout come nuovo cliente
La creazione di un account ha molti vantaggi:
14 nov 2022
La puzza dei piedi è un problema molto comune: scopri le cause che provocano il cattivo odore e come ...
Leggi di più
13 set 2022
I segni dell'invecchiamento sono il risultato dell'accumulo di difetti nelle cellule e nelle strutture intracellulari. Anche se non è possibile bloccare del tutto gli effetti, la prevenzione precoce è fondamentale. ...
Leggi di più
13 set 2022
Chiamata anche dispepsia o mal di stomaco, la cattiva digestione è un disagio che interessa la parte superiore dell'addome. I sintomi possono essere avvertiti occasionalmente o ogni giorno e spesso può essere alleviata con cambiamenti nello stile di vita e ...
Leggi di più
13 set 2022
La circolazione del sangue ha un ruolo davvero rilevante per la nostra sopravvivenza. Quando ostacoli o percorsi stretti rallentano il flusso sanguigno, è difficile per il corpo trasportare sangue, ossigeno e sostanze nutritive. ...
Leggi di più
13 set 2022
Noto anche come sistema digestivo o gastrointestinale, l’intestino digerisce i cibi assunti, ne assorbe i nutrienti e li usa per alimentare e mantenere il corpo. Quest’organo gioca un ruolo enorme nella salute e nel nostro ...
Leggi di più
6 lug 2022
Difficoltà di erezione, eiaculazione precoce, difficolta orgasmiche tante sono le difficoltà che alterano gli equilibri personali e di coppia, alle volte. Ma la soluzione esiste, è il viagra ...
Leggi di più
6 lug 2022
La scabbia umana è una patologia della pelle causata da un acaro che è in grado di penetrare lo strato superiore della pelle per completare il proprio ciclo vitale e deporre le uova. Questo acaro è invisibile a occhio nudo e non è in grado di sopravvivere lontano dalla pelle ...
Leggi di più
6 lug 2022
L’omocisteina è un aminoacido solforato (contiene zolfo) presente in piccolissime quantità nelle cellule dell’organismo. Deriva dal metabolismo di un aminoacido essenziale (la metionina) che viene introdotto con l’alimentazione, soprattutto con le carni, latte, legumi e uova. I livelli di omocisteina possono aumentare anche con l’età, ...
Leggi di più