AEROSOL ULTRASUONI AIR PROJECT è un dispositivo medico in grado di inumidire le vie respiratorie, sciogliere il muco per facilitarne l’espulsione o eseguire una terapia antibiotica o antiallergica. Grazie al funzionamento di questo apparecchio il medicinale riesce a raggiungere anche le basse vie respiratorie (trachea, bronchi, bronchioli e polmoni).
AEROSOL ULTRASUONI AIR PROJECT: proprietà, benefici ed utilizzi terapeutici
Il prodotto è impiegato, associato con farmaci specifici, per la terapia di affezioni delle vie aeree.
Per quali patologie è consigliato l’uso di AEROSOL ULTRASUONI AIR PROJECT:
L’uso di AEROSOL ULTRASUONI AIR PROJECT è consigliato in caso di:
- Raffreddore
- Faringite
- Laringite
- Tosse
- Tracheite
- Rinite
AEROSOL ULTRASUONI AIR PROJECT: composizione
Oltre al dispositivo nella confezione è contenuta una borsa in grado di trasportare l’apparecchio in sicurezza, 1 tubo di raccordo, 2 boccagli, 1 mascherina doppio uso per adulti e bambini e 5 sfere per contenere il medicinale.
AEROSOL ULTRASUONI AIR PROJECT: modalità di utilizzo
Rimuovere il coperchio blu nella parte superiore, in modo da accedere alla vasca in cui deve essere necessariamente inserita dell'acqua (distillata o comune rubinetto) facendo attenzione che il suo livello sia compreso tra la tacca del minimo e quella del massimo. A questo punto si può collegare l'apparato ad una qualunque presa di corrente italiana (220 volt 50 Hz). Prendere una sfera di materiale plastico e posizionarla nel suo alloggiamento sui supporti plastici nella vasca, quindi inserire il medicinale al suo interno e richiudere il coperchio. Infine, collegare tubo, boccaglio e mascherina e premere il pulsante blu sul lato per iniziare la nebulizzazione. Un trasduttore ad ultrasuoni posizionato nella parte bassa della vasca crea delle veloci vibrazioni (2.5 Mhz) che si propagano nell'acqua e da qui al medicinale provocandone il distacco di piccole particelle. Le particelle rimangono sospese nell'aria e quindi spinte verso l'esterno grazie al flusso di aria creato da un piccolo compressore, il quale può essere regolato da una manopola plastica sul lato superiore. Il trattamento con due fiale di medicinale per un totale di circa 3ml viene completato in meno di 10 minuti.
AEROSOL ULTRASUONI AIR PROJECT: avvertenze e controindicazioni di utilizzo
Dopo ogni utilizzo svuotare la vasca e asciugare le sue pareti interne, cercando in particolare di non esercitare troppa pressione sul trasduttore metallico e disinfettare la maschera con alcool denaturato, quindi sciacquare con acqua.